Bibliografia Diritto amministrativo
 
Calamandrei P.

1922 «Governo e Magistratura», Prolusione all'anno accademico 1921-22 dell'Universitą degli Studi di Siena, in Id. 1966 Opere giuridiche, II, Napoli, Morano, 195-6.

1941 «Il nuovo processo civile e la scienza giuridica», in Riv. dir. proc. civ., XVIII, e in P. Calamandrei, Opere giuridiche, I, Napoli, Morano, 456-76.

1945 Appunti di diritto costituzionale. Il potere costituente. Lo stato italiano prefascista e la trasformazione da esso subita per opera del fascismo, Firenze.

1949 «Federico Cammeo (nel decennale della sua scomparsa)», in Riv. it. scienze giur., III, 388; parzialmente riprodotto in Il Ponte, XXXIV, 1319.

1950 «Cenni introduttivi sulla costituente e sui suoi lavori», in Calamandrei-Levi, Commentario, I, LXXXIX-CXL e in P. C., Opere giuridiche, III, 288-336.

1953 «Significato costituzionale del diritto di sciopero», in Scritti Cedam, II, 51-78.

1956 La costituzione inattuata, Milano-Roma, Edizioni avanti,74pp.

1956 «Corte costituzionale e autoritą giudiziaria», in Riv. dir. proc.

1966 «Governo e Magistratura», Prolusione all'anno accademico 1921-22 dell'Universitą degli Studi di Siena, in Id.

1966 Opere giuridiche, II, Napoli, Morano, 195-6.

1966 Opere giuridiche, Napoli, Morano.

1966 «La costituzione e le leggi per attuarla», in P.C., Scritti e discorsi politici, II, 465-77.

1993 In difesa dell'onestą e della libertą della scuola, a cura e con intr. di P. Simoncelli, Palermo, Sellerio, 100pp.

2000 La Costituzioe e le leggi per attuarla, I discorsi dell'Avvocatura del Consiglio Nazionale forese, Roma.

Calamandrei P. - Levi A.

1950 (eds.) Commentario sistematico alla Costituzione italiana, Firenze, Barbera, 1950, 2 voll., I, IX+498pp.; II, 527pp.

 
   
www.sergiolariccia.it